Project Description
La nutrizione clinica è una specialità dell’area medica il cui scopo è il mantenimento o il raggiungimento di un adeguato stato nutrizionale attraverso interventi preventivi o terapeutici.
Secondo le normative vigenti (profilo professionale D.M. 744 del 1994) il dietista è l’operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all’attuazione delle politiche alimentari.
Analizziamo brevemente le differenti competenze:
- Organizza e coordina le attività specifiche relative all’alimentazione in generale e alla dietetica in particolare
Collabora con gli organi preposti alla tutela dell’aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione
- Elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente
- Collabora con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare
Studia ed elabora la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianifica l’organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati
- Svolge attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione
Una visita nutrizionale fornisce le seguenti prestazioni:
Esame impedenziometrico
Esame plicometrico
Stratigrafia addominale tramite adipometro
Elaborazione personalizzata del regime alimentare
Educazione alimentare e prevenzione dell’obesità per tutte le età, dai bambini agli adulti
Valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale con misurazione della massa magra, massa grassa, stato di idratazione, metabolismo basale etc.