
Anche quest’anno il 6 marzo si celebrerà la giornata europea della Logopedia, che quest’anno sarà dedicata alla Disprassia: disturbo nel quale le prestazioni in compiti di coordinazione motoria, fini o grosso motori, sono significativamente al di sotto del livello atteso rispetto all’età e allo sviluppo intellettivo. (Fonte: DSM IV).
Tutte le associazioni e i professionisti di categoria saranno perciò impegnati durante tutta la settimana che va dal 6 al 12 marzo, in attività di informazione, formazione e divulgazione.
… e noi cosa faremo?
Noi abbiamo deciso di celebrarla organizzando un pomeriggio di gioco/informazione/divulgazione, assieme ad altre realtà del territorio che, come noi, si confrontano quotidianamente con il tema della disabilità:
- lo studio di riabilitazione KERIA, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (chi meglio di loro per parlare di Disprassia?)
- l’associazione AREAPSY, psicologi e psicoterapeuti ma senza il “lettino d’ordinanza” chè quello è un po’ difficile portarlo in piazza
- l’Associazione La Pallina rossa, che ci spiegherà l’importanza dell’intervento di Pet Therapy per bambini, ma anche adulti, con disabilità
- l’Asilo Babylandia perchè l’inclusione scolastica è fondamentale per il buon esito della terapia riabilitativa
- il Progetto Parchi Gioco Monterotondo perché il gioco è il primo campo in cui si può imparare ed educare all’inclusione
Saremo tutti insieme, il 12 marzo, perché la sinergia di forze comuni è indispensabile per il buon esito dell’intervento riabilitativo e faremo anche merenda tutti insieme!
RiabilitiAMO
12 marzo dalle 14.30 alle 17.30
Piazza San Michele
Monterotondo scalo (RM)

Scrivi un commento